1)
Dizion. 4° Ed. .
ONDECHÈ
Apri Voce completa
pag.404
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ONDECHÈ.
Definiz: | Avverb. di luogo, e vale Di qualunque luogo. Lat. undecunque, undeunde. Gr.
ὁπόθεν ἄν. |
Esempio: | Bocc. introd. 53. Ciascuno generalmente ec. vogliamo, e comandiamo, che si
guardi, dovechè egli vada, ondechè egli torni, checchè egli oda, o vegga, niuna novella altro, che lieta ci rechi di
fuori. |
Esempio: | M. V. 5. 19. Essendo lo 'mperadore ec. sanza alcuno avversario in Italia, ondechè
la cosa movesse, una fama corse per tutta Italia, ch'egli avea fatto accordo con gli usciti di Lucca.
|
|