1)
Dizion. 3° Ed. .
ZELANTE
Apri Voce completa
pag.1826
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ZELANTE.
Definiz: | Che ha zelo. Lat. amore flagrans, studiosus, amans. |
Esempio: | Cavalc. Med. Cuor. E per questo si mostra, come sono poco zelanti, e amici
d'Iddio. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Iddio è detto zelante, come troviamo scritto. Il Signore, il cui
nome è zelante, è detto irato. |
Esempio: | M. V. 3. 1. E zelanti di non sostener quella tirannia, molte volte, per diversi, e
lunghi tempi, apparvono contradj, alla 'mperial suggezione. |
Esempio: | E M. V. 4. 64. Per mostrarsi zelante, e devoto a' servigi di
Santa Chiesa. |
Esempio: | Cavalc. Fr. Ling. E non solamente gli riprese, ma eziandio, con certa gente, più
zelanti dell'onor d'Iddio, molti n'uccise. |
Esempio: | E Cavalc. lib. paz. E per questo si mostra come son poco
zelanti, e amici d'Iddio. |
|