1)
Dizion. 4° Ed. .
FIERAMENTE
Apri Voce completa
pag.453
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FIERAMENTE.
Definiz: | Avverb. A modo, e guisa di fiera, Crudelmente. Lat. immaniter, ferociter. Gr.
θηριωδῶς. |
Esempio: | Dant. Inf. 10. Poi disse: fieramente furo avversi A me, e a' miei primi, e a mia
parte. |
Definiz: | §. Per Eccessivamente. Lat. summoperè, immaniter. Gr. περιττῶς. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 41. Il quarto dì viene il lor padre, e grida loro sì fortemente, e sì
fieramente in capo, ch'elli si levano in loro natura. |
Esempio: | Bocc. nov. 44. 3. Di lei fieramente s'innamorò. |
Esempio: | E Bocc. nov. 69. 19. Questo non t'avviene per altro, se non
che la bocca ti pute fieramente. |
Esempio: | Red. lett. 1. 384. Questo avviso mi ha fatto arrossire nel volto, ed in uno stesso
tempo mi ha tutto fieramente sconturbato nel cuore. |
|