Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
APOSTOLATO.
Apri Voce completa

pag.568


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
APOSTOLATO.
Definiz: Sost. masc. Dignità od Ufficio d'apostolo.
Dal lat. bass. apostolatus. –
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 169: Essendo [Paolo] alto ed onorato per lo stato dell'apostolato, nientedimeno si umiliava e facevasi minore fra li suoi fratelli.
Esempio: Borgh. R. Rip. 506: Egli dipigne quando il nostro Signore chiama dal banco S. Matteo all'apostolato.
Esempio: Segner. Pred. 37: Cristo chiamò i pescatori all'apostolato mentr'essi stavano sulle spiagge del mare, non raccogliendo le reti, ma sol gittandole.
Esempio: E Segner. Mann. sett. 28, 2: E però Cristo affermò, che chi fa così non è atto all'apostolato.
Esempio: Salvin. Pros. sacr. 365: Per l'incorrotta vostra verginità, per l'apostolato ferventi, per lo costante martirio,.... non abbandonate ec.
Definiz: § E per Grado, Dignità di sommo Pontefice, Pontificato. –
Esempio: Giambull. P. F. Stor. Europ. 25 t.: E per questo diceva Stefano di averlo punito giustamente come spergiuro e come invasore dello apostolato, che già era dato ad un altro.