1)
Dizion. 5° Ed. .
CORRUTTRICE e CORROMPITRICE.
Apri Voce completa
pag.843
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORRUTTRICE e CORROMPITRICE. Definiz: | Femm. di Corruttore e Corrompitore. |
Lat. corruptrix. – Esempio: | Cic. Opusc. 527: In una provincia corrompitrice di tutti i rettori. | Esempio: | Pallav. Stor. Conc. Proleg. 5: Quell'agevole ed ignobile efficacia di stile, ch'è la corruttrice dell'eleganza. | Esempio: | Bart. D. As. 3, 108: Ella (l'anima) è per natura d'esser più nobile, e sublime, e ancor perciò non suggetta alle azioni corruttrici che, distruggendo il corpo, ne la sciolgono sì ma non la disfanno. | Esempio: | Salvin. Disc. 2, 157: Il quale (il buon senno) quando la felicità il guastasse e la miseria il mantenesse, abbominare quella si dee, come corrompitrice della più bella e divina cosa che possegghiamo, e questa incontrare ed abbracciare come ec. |
|