Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AGNELLA.
Apri Voce completa

pag.318


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AGNELLA.
Definiz: Sost. femm. La femmina dell'Agnello. −
Esempio: Cresc. Agric. volg. 455: Le buone pecore si conoscono all'etade, cioè se non son vecchie, nè del tutto agnelle; imperocchè l'agnelle per la lor giovinezza non possono ancor generare.
Esempio: Ar. Orl. fur. 8, 76: Come, poi che la luce è dipartita, Riman tra' boschi la smarrita agnella?
Esempio: Tass. Gerus. 12, 85: Ma il venerabil Piero, a cui ne cale, Come d'agnella inferma a buon pastore, ec.
Esempio: Salvin. Ciclop. 10: Eccovi, o sire Ulisse, I cibi de' pastori, gli alimenti Delle belanti agnelle.
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 3: Stava senza il pastor lanosa agnella.