Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ATTORNIATO.
Apri Voce completa

pag.835


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ATTORNIATO.
Definiz: Partic. pass. di Attorniare. –
Esempio: Giamb. Oros. 301: Veggendosi attorniati dalle genti de' Romani,.... nella fiamma del fuoco si gittaro.
Esempio: Baldin. Art. Int. 54: Una carta di buona grandezza, col ritratto del re Luigi XIII, attorniato da un bel trofeo, composto di militari instrumenti.
Esempio: Salvin. Tit. Manl. 93: Ha luogo anche Mercurio colla verga di pace, ovvero caduceo, attorniato da due serpenti.
Esempio: Crudel. Rim. 15: E se ne va nel fortunato regno Attorniato dal mar, dove il Tamigi Scorre di navi carco.
Definiz: § I. E in forma d'Add. Cinto intorno. –
Esempio: Comp. Din. Cron. 25: Piangano i suoi cittadini, formati di bella statura oltre a' Toscani, posseditori di così ricco luogo, attorniato di belle fiumane e d'utili alpi e di fini terreni.
Esempio: Varch. Boez. 59: Voi dunque, attorniati e racchiusi in questo piccolissimo quasi punto d'un punto, pensate a divolgare la fama, e prolungare il nome vostro?
Definiz: § II. Per Circondato. –
Esempio: Liv. Dec. 1, 325: Non pregiava nè gli dii, nè gli uomini, attorniato non mica di littori, ma di berrovieri.