1)
Dizion. 4° Ed. .
SALMISTA
Apri Voce completa
pag.305
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SALMISTA.
Definiz: | Componitor di salmi, e per eccellenza s'intende del profeta David. Lat. *psalmista. Gr. ψάλτης,
ψαλμογράφος. |
Esempio: | Pass. 35. E 'l Salmista dice. |
Esempio: | Dant. Purg. 10. Lì precedeva al benedetto vaso, Trescando alzato, l'umile
Salmista. |
Esempio: | Com. Par. 1. Il Salmista: Beati coloro, che abitano nella casa tua, Signore.
|
Definiz: | §. I. Dicesi anche Salmista, il Volume de' salmi, o Saltero. Lat. psalterium, volumen
psalmorum. Gr. ψαλτήριον. |
Definiz: | §. II. Per Saccente, e come oggi più comunemente si dice Salamistra. |
Esempio: | Lab. 175. Quando follemente il collo sotto lo 'ncomportabile giogo di colei
sottomettesti, alla quale una gran salmista pare essere. |
Esempio: | Dittam. 2. 25. E fu nel cerchio della luna vista La pianeta di Venus tanto chiara,
Ch'io ne vidi segnare il più salmista. |
|