1)
Dizion. 2° Ed. .
DILEGUARE
Apri Voce completa
pag.260
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DILEGUARE.
Definiz: | Allontanarsi, fuggir con gran prestezza, e quasi sparire. Lat. aufugere, protinus
fugere. |
Esempio: | Bocc. nov. 19. 22. Ed io ti giuro, per quella salute, laqual tu donata m'avrai,
ch'io mi dileguerò. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 9. Come le rane innanzi alla nemica Biscia, per l'acqua si dileguan
tutte. |
Esempio: | E Dan. Inf. c. 17. Si dileguò, come da corda cocca.
|
Esempio: | Petr. Son. 43. E s'io ho alcun dolce, è dopo tanti amari, Che per disdegno il
gusto si dilegua. |
Esempio: | Pallad. E in questo modo il fummo riempie il buco, e muor la talpa, o ella si
dilegua. |
|