1)
Dizion. 1° Ed. .
VIRILE
Apri Voce completa
pag.941
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VIRILE.
Definiz: | D'huomo, o che attiene ad huomo. Lat. virilis. |
Esempio: | Ovvid. Metam. La Ninfa Lotos, fuggendo le sozze cose del membro virile.
|
Definiz: | ¶ Per metaf. valoroso, di gran forza, e contrario d'effeminato. Lat. virilis,
fortis. |
Esempio: | Petr. cap. 10. Vidi Anassarco intrepido, e virile. |
Esempio: | G. V. 12. 20. 3. Erano i più virili, e arditi, e possenti di Firenze.
|
Esempio: | Bocc. lett. E però reggete con viril forza l'animo dalla contraria fortuna
sospinto. |
Esempio: | Bocc. n. 97. 1. Commendata era stata molto la viril magnificenza del Re Carlo
[cioè generosa] |
|