Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DI SOPRA, e DI SOVRA
Apri Voce completa

pag.548


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
DI SOPRA, e DI SOVRA.
Definiz: Preposiz. Vale lo stesso, che Sopra preposizione. Latin. supra. Si usa col terzo caso comunemente, benchè benissimo s'adoperi anche col quarto, e più di rado eziandio col sesto, e col secondo.
Esempio: Laber. E parvemi vedere surgere a poco a poco di sopra alle montagne un lume, non altrimenti, che, avanti la venuta del Sole, si leva nell'oriente l'aurora.
Esempio: Amet. Ameto, alla venuta delle due ninfe, di sopra verdi cespiti levò il capo.
Esempio: Petr. Son. 97. Poi tornai indietro, perch'io vidi scritto Di sopra il limitar, che 'l tempo ancora Non era giunto al mio viver prescritto.
Esempio: Dan. Purg. 29. Giurato avria poco lontano aspetto, Che tutti ardesser di sopra da' cigli.
Esempio: Tes. Br. 4. 5. Delfino è un gran pesce, e molto leggiere, che salta di sopra dell'acqua, e già sono stati di quelli, che sono saltati di sopra delle navi.