Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
LATENTE
Apri Voce completa

pag.25


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» LATENTE
LATENTE.
Definiz: V. L. Add. Oscuro, Nascoso. Lat. latens, obscurus. Gr. ἄδηλος, κρυφαῖος.
Esempio: Dant. Par. 26. Non fu latente la santa intenzione Dell'aguglia di Cristo.
Esempio: Guar. Past. fid. 5. 1. M'è corso per le vene un certo amico Consentimento incognito, e latente.