Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ONOREVOLEZZA.
Apri Voce completa

pag.529


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ONOREVOLEZZA.
Definiz: Sost. femm. Astratto di Onorevole. L'essere onorevole: Qualità, o Condizione, di onorevole. –
Esempio: Stor. Pistol. 151: Castruccio parea essere lo signore di tutti, sì per l'onorevolezza di sua persona, e sì ec.
Esempio: Firenz. Pros. 2, 140: Se' ti tu così tosto dimenticata di quella onorevolezza delle tue nozze?
Esempio: Galil. Op. Cart. X, 178: Ho voluto antepor questa mia giustificazione a quel piccolo servizio che l'A. V. averia da me potuto ricevere; piccolo, dico, quanto alla utilità sua, benchè grandissimo quanto alla mia onorevolezza.
Esempio: Pallav. Libr. Ben. 380: L'onorevolezza de' mestieri tutta dipende dalla politica, non dalla natura.
Esempio: Segner. Mann. apr. 29, 3: Bisogna a tal effetto non curar patria, non curare parenti..., non curar cariche, non curare onorevolezze.
Esempio: Red. Lett. 1, 92: Si consigli con quella dabbenaggine, e con quella virtù, che risiede nell'animo suo con tanta onorevolezza.
Esempio: Fag. Comm. 4, 242: Si farebbe un moscaio grandissimo con nostra poca onorevolezza, e con gran divertimento del vicinato.