Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RELIQUIA.
Apri Voce completa

pag.1335


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RELIQUIA.
Definiz: Quello, che avanza, e rimane di qualunque cosa si sia. Lat. reliquiae.
Esempio: G. V. 10. 160. 4. Perocchè di certo è delle reliquie di Catellina.
Esempio: E G. V. 3. 1. 7. Con tutto che fossero Cristiani, e battezzati, ancora teneano certe reliquie, e costumi di Pagani.
Esempio: Boc. Vit. Dan. 8. Raccogliendovi nondimeno dentro quelle poche reliquie, che vi si trovarono de' discendenti degli antichi scacciati.
Esempio: E Bocc. g. 6. f. 1. Molto fu riso di Fra Cipolla, e massimamente del suo pellegrinaggio, e delle reliquie, così da lui vedute, come, ec.
Esempio: G. V. 5. 14. 1. E sappiendo per lo fermo, come la Reina Isabella di Ierusalemme, avea la detta reliquia Santa.
Definiz: §. In oggi comunemente questo nome di reliquia, si dice propriamente de' Corpi, e cose de' Santi.