1)
Dizion. 1° Ed. .
OSSO
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OSSO.
Definiz: | Parte solidissima del corpo dell'animale, congiunta, e collegata a' nervi. Lat. os,
ossis. |
Esempio: | Bocc. n. 19. 9. La moglie tua è femmina, e ch'ell'è di carne, e d'ossa.
|
Esempio: | E Bocc. num. 38. Infino all'ossa divorato. |
Esempio: | E Bocc. nov. 45. 5. Un'osso fracido, il quale avea nella
gamba. |
Esempio: | E Bocc. nov. 80. 5. La mercatantía, e 'l navilio, e le polpe,
e l'ossa lasciate v'hanno. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 33. Che furo all'osso più che d'un can forti. |
Esempio: | E Dan. Par. 15. Bellincion Berti vid'io andar cinto Di cuoio,
e d'osso. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 7. Ch'ancor poi, ripregando, i nervi e l'ossa. Mi volse in dura
selce. |
Esempio: | E Petr. Son. 123. E ricercarmi le midolle, e gli ossi.
|
Definiz: | ¶ E da OSSO OSSAIO, che è quegli, che fa lavori d'osso. |
Esempio: | Lor. Med. Canz. Dice la mia moglie adorna, Che mi serberà le corna, Ch'io le
venda a un'ossaio. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio Aver l'osso del poltrone, a chi, per sua natura, è pigro, e infingardo.
|
Definiz: | E in ischerzo di beffa, quando c'è chiesto, che che sia, da persona, che non ci paia, che 'l meriti diciamo: ha'
tu osso nel bellíco avere osso nel bellico, beffandolo, con questa condizione impossibile.
|
Esempio: | Lasca rim. Guarda se tu hai osso nel bellico. |
|