1)
Dizion. 5° Ed. .
FECONDISSIMO.
Apri Voce completa
pag.715
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FECONDISSIMO. Definiz: | Superlat. di Fecondo. |
Lat. fecundissimus. – Esempio: | Domen. Plin. 941: Fecondissime sono quelle [canterelle] che nascono nel frassino. | Esempio: | Dat. Vit. Pitt. 49: E per venire ormai a far memoria dell'opere che furon molte, sendo egli stato veramente un fecondissimo artefice, ec. | Esempio: | Red. Lett. 1, 145: Questa mia credenza non fa torto alla fecondissima vena del mio amatissimo signor Filicaia. | Esempio: | Magal. Operett. var. 68: Ella (la palma) vaghissima a vedere, ella fecondissima in produrre, ella liberalissima in donare. | Esempio: | Salvin. Disc. 2, 517: Gl'interpreti a ciò destinati materia hanno larghissima e fecondissima di far pompa de' loro ingegni. | Esempio: | E Salvin. Annot. Fier. 378: Uno de' pregj della lingua greca è, che non solamente ella fu fecondissima di voci ne' tempi ch'ella viveva, ma ec. | Esempio: | E Salvin. Annot. Fier. 460: Il mare è fecondissimo di mostri e di pesci ancora non più veduti. | Esempio: | Crudel. Rim. 138: In lieto e fecondissimo giardino, Di coglier vaga un vezzosetto fiore. | Esempio: | Targ. Viagg. 5, 318: Sono [le donne della Garfagnana] fecondissime, e partoriscono con somma felicità. | Esempio: | E Targ. Viagg. 9, 28: Nella Germania non si fa altro che lavorar miniere; e questa è la strada più spaziosa che ivi presentemente conduce al guadagno, contuttochè gli antichi Tedeschi non ne avessero di prima tentate molte, che ora si trovano fecondissime. | Esempio: | Paolett. Oper. agr. 1, 274: Per la scoperta.... d'un nuovo fecondissimo seme frumentaceo. | Esempio: | Capp. Longob. 155: Tutto quel pontificato fu di gran momento per l'istoria e fecondissimo di eventi. | Esempio: | E Capp. Pens. Educ. 274: Di primo slancio molte e fecondissime verità conobbero. |
|