1)
Dizion. 4° Ed. .
MANSUETAMENTE
Apri Voce completa
pag.160
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANSUETAMENTE.
Definiz: | Avverb. Con mansuetudine. Lat. mansuete, placide. Gr. πραυμένως,
ἡμέρως. |
Esempio: | Bocc. nov. 45. 17. Avvisò di volersi del fallo commesso da lui mansuetamente
passare. |
Esempio: | Com. Purg. Rispuose benignamente, e mansuetamente, che ciò, che 'l giovane avea
fatto, era per amore. |
Esempio: | Fr. Iac. T. 5. 23. 32. Quell'amoroso sposo, che 'n ciel regna, Star deggia in
te sì mansuetamente. |
|