Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
DESCRIVERE
Apri Voce completa

pag.492


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DESCRIVERE.
Definiz: Figurar con parole. Latin. describere, delineare.
Esempio: Passav. 206. La prima cosa, che dobbiamo dire della superbia, cioè descriverla, che cosa è.
Esempio: Dant. Inf. 32. Che non è 'mpresa da pigliare a gabbo Descriver fondo a tutto l'universo.
Esempio: E Dan. Purgat. 18. Ch'i' discerno chiaro, Quanto la tua ragion porti, o descriva.
Esempio: Petr. Son. 125. Che 'ngegno, o stil non fia mai, che 'l descriva.
Definiz: §. Per Registrare, pigliare in nota. L. numero comprehendere.
Esempio: M. V. 10. 52. E fu descritto il castello di Cerbaia possessione, e contado del Comun di Firenze.
Definiz: §. Per Semplicemente scrivere. Lat. scribere.
Esempio: Dant. Purg. 9. Sette P. nella fronte mi descrisse, Col punton della spada.
Esempio: Petrar. Son. 161. Talor, ch'odo dir cose, e 'n cor describo (qui in vece di descrivo per la rima)