Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CHIACCHIERINO
Apri Voce completa

pag.824


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CHIACCHIERINO.
Definiz: Add. usato spesso in forza di Sost. Che molto e volentieri chiacchiera, e per lo più con una certa presunzione. –
Esempio: Varch. Ercol. 67: Diriva.... dal settimo [verbo] chiacchiera; chè così si nominano coloro che mai non rifinano di cinguettare e dir cose di baie; onde si dicono ancora chiacchieroni e chiacchierini.
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 34: Un Fiorentinello chiacchierino, prosuntuosetto e tristanzuolo.
Esempio: Grazz. Rim. 2, 26: Quel chiacchierin d'Amor non dà lor noia.
Definiz: § Vale pure, Che per una certa leggerezza ripete facilmente ad altri i discorsi uditi o le chiacchiere risapute.