1)
Dizion. 5° Ed. .
MAIPIÙ, che comunemente scrivesi in modo disgiunto MAI PIÙ
Apri Voce completa
pag.689
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAIPIÙ, che comunemente scrivesi in modo disgiunto MAI PIÙ. Definiz: | Avverb. Lo stesso che Più, usato in proposizione verbale negativa; ma è espressione di maggior forza. – | Esempio: | Buonarr. Fier. 3, 2, 20: E noi rivolto 'l piede inverso 'l fiume Per veder quella grotta, che diè 'l varco Alle mercanzie false, all'opre maglie, Farem ch'ella si chiuda, Onde maipiù non serva all'altrui frodi D'ingresso e di ricetto. | Esempio: | Baldin. Decenn. 6, 191: Venne a legar con esso un tal nodo d'amicizia, che maipiù non si disciolse, se non per morte. |
|