1)
Dizion. 2° Ed. .
ARIA
Apri Voce completa
pag.73
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARIA.
Definiz: | Uno de' quattro elementi, caldo, e umido. Lat. aer. Gr. ἀήρ, ἄρια. |
Esempio: | Cr. 1. 2. tit. Dell'aria, e conoscimento della bontà, e malizia sua. |
Esempio: | Petr. Son. 174. L'erba qui verde, e l'aria più serena. |
Esempio: | Bocc. n. 79. 32. Vi passò innanzi all'uscio, che andava ad Arno a lavarsi i piedi,
e per pigliare un poco d'aria [cioè ricriazione] |
Esempio: | Petr. canz. 30. 5. Quanta Aria dal bel viso mi diparte [cioè spazio]
|
Definiz: | ¶ Per l'aspetto. Lat. aspectus. |
Esempio: | Petr. Son. 98. Quell'aria dolce del bel viso adorno. |
Esempio: | Ar. Fur. Ed era stato all'aria del bel viso, Un'affanno di cuor tanto
nocívo. |
Definiz: | Proverbialmente, IN ARIA, vale senza fondamento, come, Favellare in aria,
Fondarsi in aria, |
|