1)
Dizion. 5° Ed. .
ACCOSCIARE.
Apri Voce completa
pag.142
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCOSCIARE. Definiz: | Neutr. pass. accosciarsi Piegarsi sulle cosce abbassandosi; Cadere colle cosce sulle gambe. − | Esempio: | Dant. Inf. 18: Sì che la faccia ben con gli occhi attinghe Di quella sozza scapigliata fante, Che là si graffia,.... Ed or s'accoscia, ed ora è in piede stante. | Esempio: | Stor. Aiolf.: Dieronsi due gran colpi; Tabor si piegò, e i cavalli s'accosciarono. | Esempio: | Pulc. L. Morg. 1, 68: Questo caval s'accoscia per la pena, E scoppia, e 'n sulla terra si ritruova. |
Esempio: | E Pulc. L. Morg. 11, 38: E 'l suo forte destrier Mattafellone S'accosciò in terra. | Esempio: | Gozz. Op. scelt. 3, 392: Soffia scirocco che m'aggrava i lombi, Sì che m'accoscio. | Esempio: | Mont. Iliad. 21, 151: Sentì mancarsi le ginocchia e il core A quel dir l'infelice; e abbandonata L'asta, accosciossi coll'aperte braccia. |
|