Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
GIALLOGNOLO, e GIALLOGNO
Apri Voce completa

pag.603


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GIALLOGNOLO, e GIALLOGNO.
Definiz: Add. Che pende al color giallo, ed è propriamente Un giallo scolorito. Lat. subflavus.
Esempio: Libr. cur. malatt. Toglie lo colore giallognolo del volto.
Esempio: Red. Vip. 2. 8. Il veleno viperino non è altro, che un certo liquore giallognolo.
Esempio: E Oss. an. 46. È circondato da una certa sustanza molle, giallognola, e tenera, come un sapone tenero.