1)
Dizion. 4° Ed. .
CAPPELLETTO.
Apri Voce completa
pag.556
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CAPPELLETTO.
Definiz: | Dim. di Cappello. Lat. pileolus, pileolum. Gr. πιλίον. |
Esempio: | Pataff. 9. Che ti verrà Orlando in cappelletto. |
Esempio: | Filoc. 4. 140. Seguendone un altro con leggiadro cappelletto sopra i capelli.
|
Definiz: | §. I. Cappelletto è anche quella Parte del padiglione, che cuopre il capo di esso. Lat. tholus. Gr. θόλος. |
Definiz: | §. II. Cappelletto, diciamo ad un Coperchio di boccia da stillare. Lat. operculum. Gr. πῶμα. |
Definiz: | §. III. Cappelletto, Sorta di falcone piccolo. Lat. *falco. |
Definiz: | §. IV. Cappelletti, diconsi ancora alcune Milizie a cavallo. |
Esempio: | Guicc. stor. 11. 561. A Vicenza sen' va l'esercito con grandissima incomodità per
le molestie continue de' cappelletti. |
Esempio: | E Guicc. stor. appresso: Non cessando però le molestie de'
cappelletti. |
Definiz: | §. V. Cappelletto si nomina una Malattía, che viene al cavallo nelle gambe di dietro. |
Definiz: | §. VI. Cappelletto, Sorta d'armatura per difendere il capo. Lat. galea. Gr.
κυνῆ. |
Esempio: | Morg. 15. 75. Un cappelletto avea di cuoio cotto, L'Amostante la notte in testa
messo. |
Definiz: | §. VII. Cappelletto, Pezzo di cuoio grosso posto in fondo della scarpa per sostenere il tomaio. |
|