Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MORTIFICARE
Apri Voce completa

pag.1058


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MORTIFICARE.
Definiz: Quasi far morto: Reprimere, rintuzzare il vigore. Lat. reprimere, comprimere, premere, cohibere.
Esempio: Cr. 2. 27. 8. Mortificherassi nel ghiacciare, e fruttificherà.
Esempio: E Cr. cap. 14. 3. In essa è freddezza, che la radice mortifica, e che congela l'umido del letáme.
Definiz: §. Per similit. Lat. mortificare, l'usa tra gli altri S. Girolamo.
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. Gli Abbati, e maestri facevano, e facevan fare alli loro sudditi, e discepoli, molte ingiurie, e obbedienze distorte, e indiscrete, per fare a essi mortificare il proprio senso, e la propria volontà.
Esempio: Tes. Br. 1. 18. Si convenne, che per esaltare giustizia, e mortificare il torto, fossero stabiliti, ec.
Esempio: Vit. Plut. E perch'egli era intrigato nel favellare, e voleva con sua cautela infiammare un mal consiglio nella Città, ma più che mortificarlo, secondo la 'ntenzione, che egli aveva nel suo cuore, favellò dolcemente, e piatosamente.
Definiz: §. Neutr. pass.
Esempio: Lib. Cur. Malat. Ma se il membro verrà per cancrena a mortificarsi, e a divenir nero.