1)
Dizion. 5° Ed. .
LESSICOGRAFO
Apri Voce completa
pag.248
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LESSICOGRAFO. Definiz: | Sost. masc. Compilatore di lessici o di un lessico. |
Dal grec. λεξικόν e γράφω, Scrivere. – Esempio: | Dat. Lett. 40: Debbonsi,... leggere e attentamente vedere tutti gli etimologisti e lessicografi antichi. |
Esempio: | Red. Lett. 1, 7: Questo si cava dall'interpretazione strettamente presa della voce ἀμύητος, la quale sempre interpretata appresso tutti i glossarj e lessicografi, ec. |
Esempio: | Salvin. Disc. 3, 147: E tutte queste generali accessioni alla parola mobili il celebre lessicografo giureconsulto Giovanni Calvino veste dell'autorità de' giureconsulti antichi, che quivi si posson vedere. | Esempio: | E Salvin. Pros. tosc. 2, 161: Pure la bella traduzione d'Erodiano ci diede, la quale, da' lessicografi usata, fa testo. |
Esempio: | Lanz. Sagg. Ling. etrusc. 1, 47: Nè altramente avran fatto i lessicografi, il cui fine era aiutare il pubblico alla cognizione de' buoni autori. |
|