1)
Dizion. 5° Ed. .
ASSETTATO, e per sincope ASSETTO.
Apri Voce completa
pag.778
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSETTATO, e per sincope ASSETTO. Definiz: | Partic. pass. di Assettare. – |
Esempio: | Vill. G. 7, 12: I Priori insieme con gli altri ordini del Comune scesono del palagio, e assettati a sedere col Duca in su la ringhiera,.... messer Francesco si levò suso ad aringare. |
Esempio: | Bocc. Teseid. 3, 10: Quivi cantando e facendosi festa, Con molti fior, sull'erbetta assettata, Faceva sua ghirlanda lieta e presta. | Esempio: | Varch. Stor. 2, 186: Assettate le differenze sue col papa e coll'imperadore, si gettò.... dalla parte de' nemici. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. Apparecchiato, Messo in punto, in ordine, di far checchessia. – | Esempio: | Liv. Dec. 1, 253: S'abbatterono nell'oste di Lucrezio il console, che.... venia presto ed assettato di combattere. |
Definiz: | § II. Per Acconciato, Adornato. – | Esempio: | Cas. Pros. 2, 17: Vogliono essere ancora le veste assettate, e che bene stiano alla persona. |
Esempio: | Cellin. Pros. 232: Concludiamo alla fine, che la pittura sia veramente l'ombra della scultura, con diligenza pulita ed assettata. | Esempio: | Salvin. Disc. 2, 289: All'innamorato Tibullo però i capelli della sua donna, o disciolti o assettati, in tutte le guise piacevano. |
Esempio: | E Salvin. Colut. 32: E ravvisò d'ognuna Assetta d'oro il bello abbigliamento. |
Definiz: | § III. E Per Accomodato, Corretto. – |
Esempio: | Lett. Pros. Fior. IV, 1, 15: Ora stringendo S. S. Reverendissima che gli mandassi assettato colla medesima diligenza il Catone, mi disposi a servirlo. |
Definiz: | § IV. In forza d'Avverb. per Assettatamente. – |
Esempio: | Pist. S. Girol. R. 191, 15: Lo studio di quegli cotali è.... di calzare stretto e assettato. |
|