1)
Dizion. 5° Ed. .
BACCANTE.
Apri Voce completa
pag.4
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BACCANTE. Definiz: | Sost. femm. Donna seguace di Bacco, la quale ne celebrava le feste scorrendo attorno coi capelli disciolti, col tirso in mano, con corone di pampini e d'ellera, urlando, e cantando le lodi di Bacco. – | Esempio: | S. Ag. C. D. 3, 46: Secondo che confessa esso Varrone, tali sacre non si possono fare dalle baccanti se non con la mente ubbriaca. |
Esempio: | Vasar. Vit. Pitt. 7, 121: Fece sì strani fauni, satiri e silvani e putti e baccanti, che è una maraviglia a vedere. |
Esempio: | Red. Ditir. 46: Alternavano i canti Le festose baccanti. |
|