1)
Dizion. 1° Ed. .
FRANTENDERE
Apri Voce completa
pag.364
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRANTENDERE.
Definiz: | Non bene intendere, intendere al contrario di quel ch'è detto. Lat. non recte
intelligere. O quello, che da alcuni si dice in Lat. obaudire, ma senza
autorità de' buoni. Gr. παρακούειν. |
Esempio: | Galat. perciocchè così sarai inteso, e non franteso. |
Esempio: | Agn. Pand. Quand'eglino cominciano a conchiudere, pregandolo, che presti loro, o
che almeno entri mallevadore, egli subito diventa sordo, frantende, e ad altra cosa risponde. |
|