Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MALAPPROPOSITO, che più comunemente si scrive MAL A PROPOSITO
Apri Voce completa

pag.696


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
MALAPPROPOSITO, che più comunemente si scrive MAL A PROPOSITO.
Definiz: Avverb. Non a proposito, Fuor di luogo, o di tempo, Sconvenientemente, e simili. –
Esempio: Salvin. Disc. 2, 188: Questo dar la Collata al nuovo cavaliere, fu malapproposito cambiato da ignorante correttore, o piuttosto corruttore, di buona antica scrittura.
Esempio: E Salvin. Disc. 2, 329: Chi serve, vegga di non far da padrone contrattempo; e, con usare della libertà malapproposito, tirarsi sopra il capo miserie e guai.
Esempio: E Salvin. Pros. sacr. 44: O delicati malapproposito! o disleali! o sconoscenti!
Esempio: E Salvin. Annot. Fier. 424: Sole dies referente siccos;... che Giulio Cesare della Scala malapproposito ardimentosamente riconciar volle in quell'altro suo: Sole novas referente luces.