1)
Dizion. 5° Ed. .
LIMATURA.
Apri Voce completa
pag.363
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LIMATURA. Definiz: | Sost. femm. L'atto e l'effetto del limare; Limamento. |
Basso lat. limatura. –
Definiz: | § I. Limatura dicesi a Tutti insieme quei minutissimi frammenti che cadono dal ferro, od altra materia, quando viene limata. – | Esempio: | Benciv. Aldobr.: Recipe limatura di ferro, e ruggine di ferro e cortecce di melegrane. | Esempio: | Cellin. Pros. 21: Innanzi che quell'acqua di dragante si rasciughi, gettavi su con il tuo borracciere della detta limatura di saldatura, e mettivene a punto tanta quanto la sia bastante a saldare il tuo fogliame, e non più. |
Esempio: | Galil. Op. IV, 94: Scorgerassi parimente il nulla operar della varietà di figure nel venir dal fondo dell'acqua verso la superficie, col pigliar cera e mescolarla con assai limatura di piombo, sì che divenga notabilmente più grave dell'acqua. | Esempio: | E Galil. Op. VI, 335: Non è la limatura quella che scalda, ma altra sostanza incomparabilmente più sottile. |
Esempio: | Not. Malm. 2, 448: Limatura si dicono quei fragmenti che cascano dal ferro, o altro metallo, quand'altri lo lima. | Esempio: | Red. Osserv. Anim. viv. 127: Nelle infusioni di limatura di corno di cervo.... vi stanno (i lombrichi) come se fossero in acqua semplice. |
Esempio: | Papin. Lez. Burch. 138: Lima si dice quello strumento..., detto anche scobina, onde poi scobes la limatura o segatura. |
Esempio: | Bellin. Disc. Anat. 1, 43: E dopo aver ridotto le parti del provveduto ferro in questa egualità e simiglianza, con i grani della limatura, dissipata e lontana dal luogo del ferro limato, adattare ciascuna delle parti così preparate a' luoghi del ferro limato, ne' quali erano collocati ciascuno de' grani della limatura svanita, e adattarveli con quelle medesime leggi che ec. |
Esempio: | Volt. Op. 1, 1, 271: Il successo fu completo, avendo ottenuto segni chiarissimi di elettricità dall'evaporazione dell'acqua, dalla semplice combustione dei carboni, e dall'effervescenza delle limature di ferro nell'acido vitriolico diluto. |
Definiz: | § II. Per similit., e in ischerzo. – | Esempio: | Burch. Son. 1, 52: Limatura di corna di lumaca. |
Definiz: | § III. Riferito a moneta, vale L'atto e L'effetto del raschiarne parte del metallo a fine di guadagno. – |
Esempio: | Targ. Tratt. Fior. 252: Si consideri che stento doveva essere in.... calcolarne l'aggio (dei fiorini) o supplemento della scarsità per tosatura, limatura o rosura. |
Definiz: | § IV. Figuratam. per Finitura, Ultima mano data a uno scritto. – |
Esempio: | Piccolom. Instit. mor. Ded.: Coloro che più sapevano, tutto che vedessero non esservi cosa falsa, tuttavia giudicarono ch'ella (l'opera) avesse bisogno d'alcuna limatura. |
Definiz: | § V. Ridurre in limatura, trovasi per Fare minutissimi pezzi di checchessia. – |
Esempio: | Lipp. Malm. 6, 6: Vuol.... Squartare, e poi ridurre in limatura. | Esempio: | Not. Malm. 2, 448: Ridurre in limatura. Ridurre in minutissimi pezzi. |
Definiz: | § VI. Viver di limatura, trovasi detto scherzevolmente per Vivere sottilmente, miseramente. – | Esempio: | Sacch. Nov. 2, 93: Tornati dal marchese tuo da Ferrara, e statti pianamente, e viviti di limatura, e non di rubatura. |
|