1)
Dizion. 3° Ed. .
INDIGNAZIONE
Apri Voce completa
pag.866
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INDIGNAZIONE.
Esempio: | Mir. Mad. E così dipartirono indi, con grande superbia, e indignazione, senza
cena. |
Esempio: | Albert. cap. 26. Dono apparente fa grande indignazione. |
Esempio: | But. Lo parlare con indignazione si fa affermativo, e intendesi negativo, e così
alcuna volta si fa negativo, e intendesi affermativo. |
Esempio: | Boc. Vit. Dant. 34. Non t'incresca, ec. quello, che giusta indignazione mi fa
dire, ec. |
|