1)
Dizion. 5° Ed. .
DISEGNAMENTO.
Apri Voce completa
pag.544
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISEGNAMENTO. Definiz: | Sost. masc. L'atto ed altresì L'effetto del disegnare; e in questo secondo senso dicesi comunemente Disegno. ‒ |
Esempio: | Giamb. Tratt. mor. 363: Allora tolse la canna, e disegnolli in presenza de' maestri; ed elli scrissono il suo disegnamento, perchè l'avessono meglio a mente. |
Definiz: | § Trovasi detto per Quella figura retorica, che consiste in una viva ed efficace rappresentazione di una cosa; detta comunemente Descrizione. ‒ |
Esempio: | Giamb. Tull. Rettor. 91: È un'altra sentenzia che s'appella disegnamento, la quale ha luogo quando il dicitore disegna molte gravi cose d'alcuno fatto. |
|