1)
Dizion. 5° Ed. .
NETTAMENTE.
Apri Voce completa
pag.118
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
NETTAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo netto, Con nettezza, Pulitamente. – | Esempio: | Giamb. Lat. Tes. 70 t.: Sopra tutte maniere d'acqua si è quella che novellamente è colta di piova, se ella è bene monda, e messa in cisterna ben lavata nettamente sanza alcune lordure. | Esempio: | Benciv. Aldobr. P. N. 174, 20: L'acqua che piove, ch'è nettamente ricolta.... è migliore di tutte l'altre. | Esempio: | Zibald. Andr. 103 t.: Chi porta smeraldo sopra a sè, più ama a tenere lo suo corpo nettamente. | Esempio: | Bocc. Lett. 295: Arei io veluto quello che spessissimamente addomandai, cioè una casellina,... una tavola coperta di netti ed onesti mantili, cibi popolareschi ma nettamente parati, ec. |
Definiz: | § I. E figuratam. – | Esempio: | Liv. Dec. 1, 312: Nutriamo i nostri figliuoli nettamente e castamente, per averne tal guiderdone? | Esempio: | Bocc. Decam. 1, 130: Io so che le cose, che al servigio di Dio si fanno, si deono fare tutte nettamente e senza alcuna ruggine d'animo. |
Definiz: | § II. E per Fedelmente, Lealmente, ed altresì Diligentemente, e simili. – | Esempio: | S. Gir. Grad.: Sii obbediente, e fa' nettamente tutto quello, che tu hai a fare. | Esempio: | S. Ag. C. D. 6, 121: Però che, secondo l'Apostolo, sono alcuni che annunziano Cristo, ma non nettamente. | Esempio: | Vell. Cron. 16: Altri uficj di Comune ebbe assai, ne' quali nettamente si portava. | Esempio: | Acc. Lett. 192: E così sono disposto di sempre fare qui e in ciascheduno luogo ch'io sarò perseverantemente come sempre feci, cosi nettamente al comune bene sempre mi sforzerò quanto mi sarà possibile. |
Definiz: | § III. Pur figuratam. per A modo, Per bene, A regola d'arte, e simili. – | Esempio: | Biring. Pirotecn. 24 t.: Fanno (in un camino) uno spazzo, che penda alquanto in verso il mezzo, nettamente nurato. |
Definiz: | § IV. E per Chiaramente, Distintamente. – | Esempio: | Capp. Scritt. 1, 414: Il frutto del capitale disgiunto da quello del lavoro, per chi lo consideri nel suo principio scientifico, è un'astrazione difficilissima a nettamente concepirsi. | Esempio: | Card. Pros. 893: Qui comincia la vita artistica del Metastasio, e può essere nettamente distinta in tre periodi. |
Definiz: | § V. Si usò per Agevolmente, Speditamente. – | Esempio: | Fr. Giord. Pred. 125: Quanto il mare è più alto, tanto ci si navica meglio, e più nettamente, e più sicuramente. |
|