Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ARROTO
Apri Voce completa

pag.274


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» ARROTO
Dizion. 5 ° Ed.
ARROTO.
Definiz: Add. da Arrogere, Aggiunto in supplimento. Lat. allectus, ascriptitius, accensus. Gr. παραγγεγραμμένος.
Esempio: G. V. 7. 79. 4. Da allora innanzi non vi fu neuno de' grandi, ma fuvi arroto il Gonfalone della giustizia ec.
Esempio: E G. V. num. 5. La lezione del detto uficio si facea per li Priori vecchi, colle Capitudini delle dodici maggiori arti, e con certi arroti, che eleggevano i priori.
Esempio: E G. V. 10. 112. 1. I Priori, con due arroti popolani per Sesto, facessono scelta (quì in forza di sust.)
Esempio: Cap. Impr. 9. E tutti i preti d'esso Piviere, e altri arroti invitati da' nostri rettori.
Esempio: E Cap. Impr. 13. Sanza coscienzia della maggior parte de' passati uficiali, ed alquanti arroti d'essa Compagnia.