Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
INTENTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.1010


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
INTENTAMENTE.
Definiz: Avverb. In modo intento, Stando bene attento, Con viva attenzione; ed altresì Con grande studio, cura, diligenza, e simili: anche figuratam. –
Esempio: Cavalc. Dial. S. Greg. 272: E alcuna volta, essendo le anime presso all'uscire dal corpo, infiammate di Spirito Santo, guardano intentamente con l'occhio della mente le secrete cose del cielo.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg.: Acciocchè intentamente noi, quasi come essendoci i vaselli aperti, ci proccuriamo di conoscer quello che dentro da essi si contenga.
Esempio: Petr. Rim. 2, 99: Oh che dolci accoglienze, e caste, e pie! E come intentamente ascolta e nota La lunga istoria delle pene mie!
Esempio: Grazz. Pros. 58: E così salendo adagio adagio, vennero volti gli occhi all'Abate inverso la cupola; per lo che fermatosi a mezzo la scala, si pose intentamente a rimirarla.
Esempio: Baldell. F. Filostr. 459: Era stato intentamente ad udire, volendo a ciò rispondere.
Esempio: Tass. Dial. 2, 5: Ma doppoi ch'io mi fui ritirato, rimirando intentamente, non vidi che d'alcuno foste invitata.
Esempio: Giacomin. Nobilt. lett. 21: Non potendo gli uomini in uno istesso tempo intorno a più cose intentamente occuparsi, ec.
Esempio: Chiabr. Amed. 1, 26: Ivi (sul lido) le travi, che fur scherzo all'ira De l'oceano, col pensier misura Intentamente.
Esempio: Bart. D. Vit. Bellarm. 1, 39: E sopra ciò, venne esortandoli a studiare più intentamente ne' fatti della coscienza, che ne' detti della scienza.
Esempio: Leopard. Paralip. 6, 44: Lodò l'altro i suoi detti, e gli promesse Che innanzi che dal sonno egli sorgesse, Pensato avrebbe al caso intentamente, Per trovar, se potea, qualche partito.
Definiz: § I. E per Con tensione di animo, di volontà, di proposito, di affetto; Con forza, Con efficacia, Intensamente. –
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. 71: Nella tribolazione e tentazione dobbiamo più intentamente orare.
Esempio: E Cavalc. Frutt. Ling. 85: L'uomo che vuole orare, debbe in prima ripensare la sua necessità, e poi formare la sua orazione e porgerla a Dio intentamente.
Esempio: E Cavalc. Frutt. Ling. 131: Quando l'uomo intentamente lauda Iddio nelli salmi e cantici spirituali, s'apparecchia e dispone una via per la quale Iddio venga al cuore suo.
Esempio: E Cavalc. Vit. SS. PP. volg.: Tornò al predetto santo padre, pregandolo che più intentamente pregasse per lui.
Esempio: Petr. Rim. 2, 57: Mente mia, che presaga de' tuoi danni, Al tempo lieto già pensosa e trista, Sì intentamente nell'amata vista Requie cercavi de' futuri affanni; ec.
Esempio: Tass. Gerus. 20, 36: Arte di schermo nova e non più udita Ai magnanimi amanti usar vedresti; Oblia di sè la guardia, e l'altrui vita Difende intentamente, e quella e questi.
Definiz: § II. E per similit. –
Esempio: Salvin. Esiod. 241: Qual lion che in un corpo èssi avventato, Che assai intentamente con gli unghioni La pelle straccia.