1)
Dizion. 5° Ed. .
ARTIFICIOSITÀ, ARTIFICIOSITADE, ARTIFICIOSITATE, e ARTIFIZIOSITÀ
Apri Voce completa
pag.729
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARTIFICIOSITÀ, ARTIFICIOSITADE, ARTIFICIOSITATE, e ARTIFIZIOSITÀ. Definiz: | Sost. femm. Astratto di Artificioso. L'essere artificioso. – | Esempio: | But. Comm. Dant. 2, 206: Non ti meravigliar, cioè tu lettore, s'io la rincalzo, cioè s'io Dante la fortifico con più artificiosità di finzioni ed allegorico intelletto. |
Esempio: | Pandolf. Gov. Fam. 61: Prezza l'artificiosità della statua e lo 'ngegno del maestro. | Esempio: | Bellin. Disc. anat. 2, 340: Quanto son gli strumenti men pronti all'obbedienza e di artificiosità più nascosta, altrettanto chiaro e spedito si richiede l'accorgimento.... in chi gli adopera. |
|