1)
Dizion. 2° Ed. .
DUAGIO
Apri Voce completa
pag.301
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DUAGIO.
Definiz: | Lo stesso, che Doagio Città di Fiandra, dalla quale anticamente ci veniva una spezie di panno, dal nome della
Città, chiamato Doagio. Qui scherza sopra la parola DUAGIO, quasi, rappresentando per essa, il
numero due, come cosa fine: onde seguitò treagio, e quattragio, come di più finezza. |
Esempio: | Boccac. n. 72. Egli è di duagio, infino in treagio, ed hacci di quegli, nel popol
nostro, che 'l tengono di quattragio. |
|