1)
Dizion. 3° Ed. .
DISPREGIO
Apri Voce completa
pag.554
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISPREGIO.
Definiz: | Contrario di Pregio: Avvilimento, scherno. Lat. contemptus us, contemptio, despicatio,
despectus us. |
Esempio: | G. V. 9. 320. 1. E per più dispregio de' Fiorentini, si fece andare innanzi il
carro. |
Esempio: | Dan. Inf. 14. E par ch'egli abbia Dio in dispregio, e poco par che 'l pregi.
|
Esempio: | E Dan. Par. 19. Nel qual si scrivon tutti i suo' dispregi.
|
Esempio: | Pass. 17. Egli farà vendetta aspra de' nostri dispregi, e della nostra tracotanza.
|
Esempio: | Maestruz. 2. 7. 9. E in questo modo puote licitamente la donna fare, acciocchè
piaccia al suo marito, acciocchè per lo suo dispregio il marito non caggia in avolterio. |
|