1)
Dizion. 5° Ed. .
INFRAMMETTENTE e INFRAMETTENTE.
Apri Voce completa
pag.751
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFRAMMETTENTE e INFRAMETTENTE. Definiz: | Partic. pres. di Inframmettere e Inframettere. Che inframmette o Che si inframmette. |
Definiz: | § I. In forma d'Add. Detto di persona, vale figuratam., Che accortamente sa farsi strada nell'animo altrui per suoi fini; ed altresì Che s'ingerisce de' fatti altrui, Impaccioso, Entrante. – |
Esempio: | Morell. Cron. 316: Questo Franceschino fu cherico del prete della duchessa; e perchè egli era molto astuto e molto inframmettente, la duchessa gli pose amore e miselo innanzi. | Esempio: | E Franz. M. Rim. burl. 2, 188: Venne una donna tutt'inframmettente, Che dietro a pasto ci porse un paniere Di fichi eletti e colti frescamente. | Esempio: | Car. Long. 103: Era Dorcone un cotal tarpagnuolo inframmettente, di pel rosso, di persona piccoletto e di maniere tutto nel praticar curioso. | Esempio: | E Car. Lett. ined. 1, 186: Mi par molto destra persona, molto inframettente, e penetra in molti lochi. | Esempio: | Pap. L. Coment. PP. 1, 12: Imperciochè a grado de' nobili più ricchi, più ambiziosi e più inframmettenti che componevano la corte, governavansi i principali affari, sceglievansi o licenziavansi i ministri, ec. |
Definiz: | § II. Figuratam. – |
Esempio: | Car. Lett. fam. 2, 271: A voi tocca ora..., con quella vostra destrezza inframmettente, acconciargli in modo, che ec. |
|