1)
Dizion. 4° Ed. .
SUBITANEO, e SUBITANO.
Apri Voce completa
pag.794
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SUBITANEO, e SUBITANO.
Definiz: | Add. Che viene in un subito, Repentino, Improvviso. Lat. repentinus,
subitaneus. |
Esempio: | Filoc. 2. 419. Prima che tal pensiero mai mi venisse, mi mandino gl'Iddii morte
subitana. |
Esempio: | Dant. Purg. 3. Avvegnachè la subitana fuga Dispergesse color per la campagna.
|
Esempio: | E Dan. Par. 6. La morte prese subitana, e atra.
|
Esempio: | Liv. M. Il Re fu stordito del subitano colpo. |
Esempio: | Pass. 93. O per subitanea morte, o per non aver copia di confessore. |
Esempio: | Fir. As. 294. Questo ribaldo son già molti giorni, che m'ha sollecitato, ch'io gli
venda veleno subitano. |
|