Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GRANAGLIA.
Apri Voce completa

pag.481


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
GRANAGLIA.
Definiz: Sost. femm. Tutte insieme le varie sorte di grani da far farina e che servono al vitto dell'uomo; e oggi usasi più spesso nel plur. –
Esempio: Pucc. A. Centil. 57, 75: Alla granaglia I poveri non potien dar di becco.
Esempio: Martin. T. V. Not. 11, 135: Nel versetto 16, la parola pane è posta per ogni specie di granaglia: qui per lo special cibo dell'uomo.
Esempio: E Martin. T. V. Not. 14, 18: Le primizie delle granaglie e degli altri frutti della terra.
Esempio: Lambr. Elog. 44: Qui non si tremava più che le granaglie mancassero dove la pubblica autorità non le provvedesse.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 531: La cagion del male, la sproporzione cioè tra i viveri e il bisogno, non distrutta, anzi accresciuta da' rimedj che ne sospesero temporariamente gli effetti, e neppure da un'introduzione sufficiente di granaglie estere,... operava senza ritegno, e con tutta la sua forza.
Esempio: Capp. Econ. 368: Ciaschedun podere.... si volle contenesse quasi un poco d'ogni cosa che la Toscana possa produrre. Quindi nella stessa terra qualunque si fosse, e granaglie varie, e viti, ec.
Esempio: E Capp. Econ. 396: Il pane è diverso secondo la qualità delle granaglie che il suolo produce.
Definiz: § I. Trovasi per Costituzione dei granellini della rena, che oggi direbbesi Grana. –
Esempio: Bart. C. Archit. Albert. 58: Delle rene di mare è certo che la migliore è quella che è sotto le ripe e di granaglia più grossa.
Definiz: § II. E Term. d'Oreficeria. Sorta di fusione o preparazione di oro e di argento in minutissimi grani, a uso di lavorare di filo. –
Esempio: Cellin. Pros. 20: Appresso farai di avere della granaglia, che così si chiama: la quale volendola fare, tu piglierai il tuo oro o argento e lo farai fondere; e quando ei si mostra benissimo strutto, farai di gittarlo in un vasetto, il quale sia pieno di carbone pesto: e così vien fatta la granaglia di ogni sorte.