1)
Dizion. 4° Ed. .
FREGA
Apri Voce completa
pag.526
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FREGA.
Definiz: | §. I. Per Voglia spasimata di checchessia. Lat. libido. Gr.
ἐπίθυμία. |
Esempio: | Lasc. rim. Or voi, che n'avevate tanta frega, Andatevi per esso alla
bottega. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 4. 52. Che si moriva di voglia, e di frega, Che 'l buon Rinaldo gli
desse il malanno. |
Definiz: | §. II. Per Fregagione. Lat. frictio. Gr. τρίψις. |
Esempio: | Volg. Mes. Le cose da usare sono ec. le freghe nella parte interiore della
mascella. |
Esempio: | E Volg. Mes. altrove: Conviene, che tu faccia freghe
sull'occhio. |
|