1)
Dizion. 1° Ed. .
REVERENTE.
Apri Voce completa
pag.698
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
REVERENTE.
Definiz: | Che porta reverenza, modesto, umile. Lat. reverens. |
Esempio: | Bocc. g. 1. f. 2. Trattasi la ghirlanda dell'alloro, a lei, reverente, la mise.
|
Esempio: | G. V. 10. 185. 1. Perchè i Marchigiani fossero reverenti al Legato. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 8. Posciachè gli occhi miei si furo offerti alla mia donna,
reverenti. |
Esempio: | E Dan. Purg. cant. 26. O tu, che vai, non per esser più
tardo, ma forse reverenti agli altri dopo. |
Esempio: | Petr. Son. 89. Mossi con fronte reverente e smorta. |
Esempio: | E Petr. canz. 8. 8. Ma reverente a' piedi Le dì, ch'io sarò là
tosto, ch'io possa. |
|