1)
Dizion. 4° Ed. .
PROSTENDERE.
Apri Voce completa
pag.753
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROSTENDERE.
Definiz: | Distendere; e si usa in signific. att. e neutr. pass. Lat. prosternere. Gr.
καταβάλλειν. |
Esempio: | Pataff. 6. E si prostende a barba spimacciata. |
Esempio: | Galat. 15. Sono ancora di quelli, che così si dimenano, e scontorconsi, e
prostendonsi. |
Esempio: | E Galat. 84. Nè prostendersi, e prostendendosi gridare per
dolcezza oimè, oimè, come villano, che si desti al pagliaio. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 12. 147. Dati ostaggi, si prostese dinanzi all'immagine di Cesare.
|
|