Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SCRITTOIO.
Apri Voce completa

pag.430


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SCRITTOIO.
Definiz: Piccola stanza appartata, per uso di leggere, scrivere, e conservare scritture.
Esempio: Bocc. lett. Pr. S. Ap. 309. Comporre nello scrittoio.
Esempio: Galat. 86. Ora che debbo io dire di quelli, che escono dello scrittoio fra la gente colla penna nell'orecchio?
Esempio: Segr. Fior. Cliz. 4. 2. Si ritirava in casa nello scrittoio, dove egli ragguagliava sue scritture, riordinava suoi conti.
Esempio: Capr. Bott. 7. 140. Deh dimmi la ragione, perchè i più fanno dipingere a verde gli scrittoj, e simili stanze?
Esempio: Lasc. Mostr. 22. Guazzaletto, che fa poche parole, E molti fatti, ma nello scrittoio.
Esempio: Burch. 2. 1. Per che cagioni Mi cavi il tuo Burchiel dello scrittoio?
Esempio: Varch. Lez. 216. Come si può ancora vedere nello scrittoio di sua Eccellenza.