1)
Dizion. 4° Ed. .
FAVORE
Apri Voce completa
pag.419
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FAVORE.
Definiz: | Grazia, che si conferisce altrui, Protezione, Aiuto, Difesa, Dimostrazione di buona volontà. Lat.
favor, studium. Gr. σπουδή. |
Esempio: | Bocc. g. 2. f. 2. Nel quale il favor loro verso la Reina lietamente
mostravano. |
Esempio: | E Bocc. nov. 29. 11. Ad esser in lor favor si
dispose. |
Esempio: | G. V. 4. 21. 4. Assediò il detto Papa, e' suoi Cardinali, col favore de' Romani,
in Castello sant'Angelo. |
Esempio: | Dant. Par. 11. Duo Principi ordinò in suo favore, Che quinci, e quindi le fosser
per guida. |
Esempio: | Petr. cap. 5. Tal venía contr'Amor, e 'n sì secondo Favor del cielo. |
Esempio: | Cas. lett. 18. Confidato ec. in V. Ecc. e nel favore, che sperava da
lei. |
Definiz: | §. Darla in favore; vale Sentenziare favorevolmente. E figuratam. Rispondere secondo il desiderio
d'uno. |
Esempio: | Malm. 12. 48. Di maipiù sì, e daccela in favore. |
|