1)
Dizion. 1° Ed. .
COLLA
Apri Voce completa
pag.191
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COLLA.
Definiz: | canapo, o fune, col qual si colla, ed è proprio per uso del tormentare. Lat. Funis quo
cruciantur rei. |
Esempio: | G. V. 11. 93. 7.Ciascun teneva ragione, e aveano colla da tormentare.
|
Esempio: | Bocc. n. 11. 11.Fattolo legare alla colla, parecchie tratte delle buone gli fece
dare. |
Esempio: | G. V. lib. 8. 59. 2.Ma il detto Tignoso, per gravezza di carni, morì in su la
colla. |
Definiz: | Abbiamo in proverbio. La mensa è una mezza colla: che si diceva da' Greci ἐν οἴνῳ
ἀλήθεια. Lat. in vino
veritas. |
|