Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CONOSCIUTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.492


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CONOSCIUTAMENTE.
Definiz: Avverb. Con conoscimento, Con cognizione. –
Esempio: Montecchiell. Teol. Mist. volg. R. 68: Non conosciutamente, cioè sanza alcuna intellettual cognizione.
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 467: Dilettandosi al presente di ciò conosciutamente, vengono a macchiarsi il cuore.
Esempio: E Segner. Crist. instr. 2, 165: Gli preferì nelle avversità, se erano rei, perchè peccavano più conosciutamente.
Definiz: § E figuratam. –
Esempio: Soder. Tratt. Arb. 126: Faran meglio sempre gli arbori insetati (annestati) in lor medesimi che altramente dell'istessa razza, la quale come vera compagnia, legame e matrimonio, cresce, moltiplica e s'aumenta insieme conosciutamente e con più profitto.