1)
Dizion. 4° Ed. .
STIACCIARE.
Apri Voce completa
pag.741
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STIACCIARE.
Definiz: | Schiacciare. Lat. collidere, elidere, opprimere. Gr. καταράττειν. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 1. 1. Fistiator, che alla testa di due strade Par, che uccellino a
te, messoti in mezzo, Per istiacciarti il capo. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 2. 5. Stiaccitis'il bicchiere Dove 'l palato il tocca, e
vada giù. |
Esempio: | Cant. Carn. 34. Se c'è alcuna, a chi la fava piaccia, La meglio infranta abbiam,
che ci si faccia, Con un pestel, che infino i gusci stiaccia. |
Definiz: | §. Per Taroccare, Incollerirsi; che anche si dice Stiacciar com'un picchio. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 1. 6. Stiacciano, e cuocon bue, Che per quant'io mi credo,
Vorrebbono ire altrove. |
Esempio: | Cecch. Esalt. cr. 4. 7. Io detti un canto In pagamento, e l'ho lasciato in
chiusa, Che stiaccia com'un picchio. |
Esempio: | Malm. 9. 56. E di quel tiro stiaccia come un picchio. |
|